Origine dei Tarocchi

Le teorie più accreditate sull’origine dei tarocchi si possono ricondurre principalmente alle seguenti.                                                                                           
XXII secolo a.C. in Egitto 


I tarocchi sono diretta derivazione dei geroglifici del Libro di 
Thoth e rappresentano una sintesi della conoscenza e religione Egizia. I tarocchi sono quindi un alfabeto geroglifico e numerale, riservato in origine ai sommi sacerdoti, che esprime il sapere universale originario, da cui si sono sviluppate le varie culture e religioni.

 

                                                                                                                              XI secolo a.C. in Cina 



I tarocchi presentano diverse analogie con lo I Ching, libro custode dell’antica saggezza cinese e risalente a più di 3000 anni fa. L’estrazione casuale dei 64 esagrammi dello I Ching è uno strumento tradizionale di divinazione. Il fatto che siano invenzioni cinesi sia le carte da gioco che la carta e la stampa, rende plausibile che sia in Cina che vadano ricercate le primissime origini dei tarocchi.

                              XV secolo d.C. in Italia 
I tarocchi nacquero con tutta probabilità nell’Italia del nord, alla corte di Filippo Maria Visconti – duca di Milano – durante la prima metà del Quattrocento. Lo testimoniano i molteplici ritrovamenti di carte, le numerose citazioni in documenti e registri di corte quattrocenteschi, e l’utilizzo nelle carte del sistema di semi tipicamente italiano: spade, bastoni, coppe, e denari. 


Consulta i tarocchi al telefono subito!
al telefono e su telegram  con il


Il Tempo ti darà le risposte che stai cercando: CartomanziaWhatsApp lo fa subito

Il Tempo ti darà le risposte che stai cercando: CartomanziaWhatsApp lo fa subito
clicca su per accedere al servizio

Post più popolari