Le origini dei Tarocchi

I tarocchi erano un grande gioco di memoria che racchiudeva le meraviglie del mondo visibile
e invisibile e forniva ai giocatori istruzioni di ordine tanto fisico, quanto morale e mistico. Infatti, la serie delle virtù (Forza, Prudenza, Giustizia e Temperanza) ricordava loro importanti precetti etici; la serie delle condizioni umane (Imperatore, Imperatrice, Papa, Matto e Giocoliere) rammentava la gerarchia alla quale era soggetto l’uomo; quella dei pianeti (Stelle, Luna, Sole) alludeva invece alle forze celesti che assoggettavano gli uomini, sopra le quali era concepito l’Universo retto da Dio.
Ma l’utilizzazione ludica dei tarocchi prese presto il sopravvento sull’aspetto didattico-morale del gioco, che già agli inizi del Cinquecento non veniva più compreso. A questa incomprensione corrispose un preciso mutamento dell’iconografia delle figure, che si trasformarono di regione in regione secondo i diversi gusti popolari e le correnti di pensiero.

Grazie per aver letto il nostro articolo.

Commenti

Il Tempo ti darà le risposte che stai cercando: CartomanziaWhatsApp lo fa subito

Il Tempo ti darà le risposte che stai cercando: CartomanziaWhatsApp lo fa subito
clicca su per accedere al servizio

Post più popolari